Fermentazioni 2013
Fermentazioni è il nuovo festival delle birre artigianali nato dalla collaborazione tra Cronache di Birra e Sfero, società specializzata nella creazione e organizzazione di grandi eventi. L’evento, che si terrà a Roma da venerdì 13 a domenica 15 settembre, sarà ospitato dalle Officine Farneto (via dei Monti della Farnesina, 77), situate nel centro di Roma e immerse nel verde del Foro Italico. Sarà una grande tre giorni, dedicata alla birra artigianale, al divertimento, alla sperimentazione e all’innovazione.
Il festival ospiterà 30 birrifici da tutta Italia: Almond ’22 (Abruzzo), Amiata (Toscana), B94 (Puglia), Baladin (Piemonte), BiRen (Emilia-Romagna), Birra del Borgo (Lazio), Birra dell’Eremo (Umbria), Birradamare (Lazio), Birranova (Puglia), Birrificio del Ducato (Emilia Romagna), Birrificio Italiano (Lombardia), Birrificio Pontino (Lazio), Birrificio Settimo (Lombardia), BirrOne (Veneto), Brewfist (Lombardia), Brùton (Toscana), Croce di Malto (Piemonte), Foglie d’Erba (Friuli-Venezia Giulia), Free Lions (Lazio), Karma (Campania), L’Olmaia (Toscana), Lambrate (Lombardia), Maiella (Abruzzo), Maneba (Campania), Opperbacco (Abruzzo), PBC (Toscana), Sorrento (Campania), Toccalmatto (Emilia-Romagna), Turan (Lazio), Turbacci (Lazio). Inoltre ci sarà una piccola selezione di birre estere curata da Domus Birrae.
Il programma prevede numerosi appuntamenti legati al mondo della birra artigianale e non solo: seminari, degustazioni, masterclass e reading ma anche musica, mostre fotografiche, illustrazioni e installazioni artistiche temporanee. Inoltre un’intera giornata sarà dedicata all’approfondimento degli aspetti economici e legislativi legati all’attività commerciale birraria.
L’offerta gastronomica del festival vedrà invece protagonisti due maestri romani del cibo di strada: Gabriele Bonci, che proporrà una personale selezione di panini imbottiti, e Stefano Callegari con il suo trapizzino, connubio perfetto tra pizza bianca e cucina romana.
L’ingresso alla manifestazione costa 8 euro a persona, comprensivi di bicchiere serigrafato, portabicchiere e diritto di usufruire delle promozioni di Rifermentazioni. Rifermentazioni sarà una sorta di dopo festival: una serie di sconti e promozioni in alcuni dei migliori locali di Roma e dintorni, di cui i visitatori dell’evento potranno godere dal 16 settembre al 13 ottobre. I locali coinvolti sono: Armalu, Barley Wine, BOA, Buskers Pub, Hop & Pork, Kombeer, La Martuccia, Malto Misto, Taberna, Turbacci. Le somministrazioni funzioneranno tramite sistema a gettoni (1 gettone = 1 euro), previste nei formati da 10 cl (1 gettone) e 20 cl (2 gettoni).
Lascia un commento