Bir & Fud

Bir & Fud

[stextbox id=”warning” image=”null”]Questo posto è medaglia d’oro Birrerie Artigianali Roma.it! Assolutamente da provare!medaglia d'oro[/stextbox]

Bir & Fud RomaSito nel pieno centro di Trastevere, in Via Benedetta 23, a due passi del gia’ recensito Ma Che Sete Venuti A Fa’, Bir&Fud e’ negli anni diventato un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti della buona birra…e anche del buon cibo! Poteva tale posto non ricevere una magnifica recensione? 🙂

Il Posto

Appena si entra si ha subito sulla sinistra il grande bancone, con le spine che lo coprono per quasi l’intera lunghezza. Il corridio e’ un po’ stretto, e nei giorni piu’ affollati si puo’ creare un po’ di confusione.
Passato il primo corridoio ce n’e’ un altro leggermente piu’ largo dove sulla destra sono presenti dei tavoli; questo corridoio porta poi alla sala vera e propria.
Bisogna inoltre considerare che sono disponibili anche dei tavoli all’aperto, una manna santa contro il caldo afoso e per i fumatori.

Le birre

Proprio come l’open baladin anche qui da Bir&Fud sono le birre artigianali italiane a farla da padrone: il giorno 21/04/2010 erano presenti i seguenti birrifici (non elenchiamo quindi le birre, perche’ verrebbe una lista troppo lunga…e questa e’ una recensione, non un menu!)

  • Birra Del Borgo
  • Civale
  • Orso Verde
  • Lambrate
  • Almond
  • Amiata
  • Ducato
  • Lariano
  • Bi-Dù
  • Birrificio Scarampola

Io ho bevuto una Tempore del birrificio Civale, birra bionda molto aromatica con un retrogusto leggermente amaro (ehi, inizio a parlare come uno che ne capisce 😀 )

Considerazioni Finali

Vasta scelta di birre, una cucina che puo’ creare dipendenza: il Bir&Fud incarna in pieno il concetto di slow food che a noi piace tanto. Tuttavia tutto questo ben di Dio non ha impressionato solo noi, e quindi se volete mangiare e’ praticamente d’obbligo la prenotazione, anche di qualche giorno prima.

[dropshadowbox align=”none” effect=”lifted-both” width=”270px” height=”” background_color=”#ffffff” border_width=”1″ border_color=”#dddddd” inside_shadow=”false”]

I nostri voti

Qualità birra
Varietà birra
Cucina
Locale
Prezzi

Voto complessivo (non è una media)
[/dropshadowbox]

[dropshadowbox align=”none” effect=”lifted-both” width=”270px” height=”” background_color=”#ffffff” border_width=”1″ border_color=”#dddddd” inside_shadow=”false” ]

Il giudizio dei nostri lettori

Click to rate this post!
[Total: 27 Average: 2.4]
[/dropshadowbox]


[stextbox id=”info” caption=”Info e contatti” mode=”css”][schema type=”organization” orgtype=”LocalBusiness” url=”http://birandfud.it/” name=”Bir&Fud” street=”Via Benedetta 23″ city=”Roma” postalcode=”00153″ ][/stextbox]


Avatar photo
Informazioni su

Entro nel mondo delle birre artigianali nel 2009, da allora non sono più uscito. Cercando sempre posti nuovi dove bere Birra (con la B maiuscola) mi rendo conto che non c'è una guida/lista aggiornata dedicata solo ed esclusivamente a posti dove bere birra artigianale, quindi decido di fare questo sito. Nella primavera 2011 frequento il corso di degustatore birra organizzato dall'ADB.

Taggato con: , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*