Come avrete notato siamo fermi da un pò, io sono fermo da un pò. Il tempo a disposizione è poco, e quel poco lo sto impegnango in un altro progetto, ovvero la realizzazione di un plugin per wordpress (se non hai idea di cosa io stia parlando non ti preoccupare, ma se invece la cosa ti interessa, eccolo!).
Non sto rispondendo ne ad email, ne a commenti ne a messaggi fb. Per il momento sono fermo.
Ciò non vuol dire che BirrerieArtigianaliRoma.it sia morto, anzi! Non abbiamo certo smesso di bere e girovagare! Dico solo che non so quando riprenderemo a recensire. Domani, tra una settimana, un mese, un anno…davvero non saprei cosa dirvi.
Continuate con le segnalazioni dei posti non presenti, preferibilmente tramite il modulo di contatto perche ogni email che ricevo, anche se non rispondo, la segno come “da fare”. È anche probabile che andiamo a vedere il posto segnalato nel giro di poco tempo, quello che non possiamo (o almeno io, non posso) garantire è che poi comparirà su queste pagine nell’arco di poco.

Happy drinking,
Dario

Birre Mondiali Taberna Con ritardo e con estremo piacere presento un’evento organizzato da uno dei miei posti preferiti, la taberna, dei Valente’s Brothers, insieme a Fermento Birra. Da lunedì 9 giugno a lunedì 14 luglio 2014 ci sarà percorso di degustazione in clima “Mundial”, dedicato alle principali realtà birrarie del panorama internazionale, fra protagonisti storici e realtà emergenti. Durante ogni lezione, condotte da esperti e birrai del calibro di Teo Musso del Baladin, Leonardo Di Vincenzo di Birra del Borgo, Giovanni Campari del Birrificio del Ducato, saranno degustate quattro birre sempre accompagnate da sfiziosi assaggi preparati dalla cucina della Taberna.
Per ulteriori info vi mando al link dell’evento!

Taggato con: ,

Con molto piacere informiamo tutti gli amanti della birra artigianale a Roma, che il sir daniel, già stranoto paradiso del luppolo sito in via Adige 90 di fronte al liceo “Giulio Cesare” di corso Trieste, e’ passato nelle sapienti mani di Andrea e dei suoi 3 fratelli. Già esperti gestori di altri locali storici della scena romana, hanno saputo ulteriormente arricchire l’offerta brassicola ( ad esempio il giorno della mia visita era presente alla spina, oltre a 10 specialità offerte dall’impianto, una meraviglia del birrificio ducato, la “verdi” che consiglio vivamente), nonché quella alimentare. Eventi con degustazioni di prodotti calabresi “doc” abbinati ai marchi più prestigiosi alla spina sono ormai all’ordine del giorno ,con nostro piacere!! Senza stravolgere la natura del sir daniel si servono anche cocktails ben strutturati e dolci molto “scenici”…

I problemi con il server sono stati risolti, enjoy it!

Si stanno verificando problemi con il server, noterete certamente che alcune cose non funzionano (tipo le stelle per le votazioni o la pagina top10) spero di tornare pienamente online presto!

The wild rover - entrata

The wild rover – entrata

Il posto

Dopo la costruttiva esperienza alla mostra cibo&bevande alla fiera di Roma del 17 marzo, che forse avrà una menzione su “birrerieartigianaliroma.it”, il circo itinerante dei degustatori blasfemi approda in via Aufidio Namusa 180, dunque in zona torre spaccata/alessandrino/centocelle/insomma avete capito. Abbandoniamo viale Palmiro Togliatti, giriamo a destra per la via casilina e dopo poco c’è a destra nuovamente la suddetta via dalla quale emerge l’insegna del piacere (di dissetarsi ovviamente!). Entriamo in questo carino locale, aperto da alcuni mesi e già un punto di riferimento per la zona per chi, senza troppe pretese, desidera un birrozzo di qualità senza dover far km e km di traffico notturno. La disposizione del locale permette circa 30 posti comodi ed offre per la stagione estiva anche uno spazio esterno attiguo al locale dove sarà possibile bere e fumare sotto le stelle dell’estate romana.

Le birre

Le birre di punta del “The wild rover” (alla spina ovviamente) sono del birrificio (altro…)

Taggato con: , ,

Ruins Pub - Bancone

Ruins Pub – Bancone

Con un colpevole ritardo (sono stato in questo posto quasi due settimane fa) vi presento oggi una birreria la cui apertura, avvenuta ormai un anno fa, era passata inosservata dai radar di BirrerieArtigianaliRoma.it (cioè i miei). Ecco a voi il Ruins Pub, sito in via di Portonaccio 106.

Il posto

Dalla strada si può non vedere, infatti l’ingresso non dà sul marciapiede: bisogna fare una breve discesa che porta ad un parcheggio interno (finora l’unica birreria a Roma che ho visto con il parcheggio interno!) che si trova di fronte all’entrata del pub. Qui una volta varcata la soglia di ingresso ci troviamo subito sulla destra il bancone e tutto intorno….IL MONDO 😯 ! Il locale è (altro…)

Taggato con: , ,